A Lainate, domenica
17/11/2013, sono stati inaugurati i nuovi spazi dell’Istituto E. Fermi.
I locali
sono stati adibiti all’Aula Magna e alla sede del Corpo Musicale intitolato a
“G. Verdi”, in occasione del bicentenario della sua nascita.
Lo spazio
utilizzato per questa realizzazione è il vecchio parcheggio adiacente alla
scuola media “E.Fermi".
Si tratta
di 500 mq del sotterraneo inutilizzati da 12 anni.
A questo
evento, oltre agli alunni, ai loro genitori e al corpo musicale, hanno
partecipato la Preside Barbara Breviglieri, il sindaco di Lainate Alberto
Landonio e la professoressa Sara Belluzzo.
All'inizio
la Preside e il Sindaco hanno spiegato come è nata l'idea di realizzare
questi nuovi locali proprio adiacenti all’Istituto Fermi.
L’obiettivo è quello di cercare l'intensificazione del rapporto tra corpo
musicale e ragazzi progettando, avvantaggiati dalla vicinanza, percorsi
comuni.
La banda
ha accolto i presenti con una serie di brani musicali; al momento
del taglio del nastro, compiuto dal Sindaco, la banda musicale ha eseguito
l'inno di Mameli.
Subito
dopo il gruppo dei musicanti si è esibita, all'interno della nuova sede, insieme
ai ragazzi della S.M.S. E. Fermi, suonando alcuni brani tra cui “Fratello sole,
sorella luna”, “ When the Saints go Marching in”, “Go, tell it on the mountain”
e “La Marcia dei Bambini”.
Anche se
i ragazzi non avevano avuto modo di fare delle prove con la banda,
il risultato è stato molto soddisfacente. Con grande stupore degli alunni anche
la prof di musica, la signora Belluzzo, ha suonato con loro.
Successivamente
tutti gli invitati ed il corpo musicale si sono recati nella nuova aula magna
per un breve rinfresco.
La
Preside e il Sindaco hanno stappato una bottiglia di spumante per dare inizio
ai festeggiamenti.
Per
la costruzione della nuova sede è stata utilizzata la somma complessiva
di 300.000 euro.
Il Corpo Musicale è molto
soddisfatto del nuovo spazio, poiché la precedente sede, situata nella scuola
elementare di via Litta, non era più utilizzabile, dati l’inserimento delle
classi negli ambienti.
Una
musicante del corpo bandistico, intervistata, ha espresso il suo
entusiasmo all’ idea di organizzare attività comuni tra scuola e
Corpo musicale. Ha invitato tutti a far parte della banda in quanto
ritiene gli alunni dei bravi "baby musicisti".
Anche noi
studenti siamo contenti del risultato.
La nuova
costruzione con i suoi ambienti ha un’aria moderna e allegra e ha dato alla
struttura esterna, del nostro edificio, un tocco di colore e di
rinnovamento.
Simone e Riccardo II F
Nessun commento:
Posta un commento